tassorama-risoluzione-debiti-estero

Condividi l’articolo

Come sanare i debiti in Italia prima del rientro dall’estero

Tornare in Italia dopo anni trascorsi all’estero può essere un passo importante, ma per molti connazionali è anche fonte di preoccupazione. Chi ha lasciato debiti con banche, Agenzia delle Entrate o fornitori teme che, una volta rientrato, possano riprendere le azioni legali o i pignoramenti.

La verità è che regolarizzare la propria posizione prima del rientro è non solo possibile, ma fortemente consigliato. Grazie a strumenti legali e fiscali mirati, puoi sanare i debiti, bloccare le procedure esecutive e rientrare in Italia senza rischi.

Verifica della posizione debitoria: il primo passo indispensabile

Prima di tutto, è necessario capire cosa risulta ancora aperto in Italia. Molti crediti vengono ceduti, prescritti o ridotti nel tempo, ma finché non vengono verificati ufficialmente, restano attivi.

Un consulente specializzato può accedere in tua vece a estratti di ruolo dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, situazioni bancarie o finanziarie pendenti, segnalazioni nelle centrali rischi e cartelle o atti giudiziari notificati.

Questa analisi consente di stabilire con precisione quali debiti devono essere affrontati e quali, invece, possono essere annullati o prescritti.

Sanare i debiti fiscali dall’estero: definizioni agevolate e rateizzazioni

Chi ha cartelle o avvisi dell’Agenzia delle Entrate può accedere, anche da remoto, a diverse procedure di regolarizzazione: definizione agevolata (rottamazione), che permette di estinguere le cartelle pagando solo l’importo dovuto senza sanzioni e interessi; rateizzazione del debito, fino a 72 o 120 rate mensili, con domanda telematica anche dall’estero; istanza di sospensione per cartelle non dovute o già pagate, utile a bloccare la riscossione.

Tutte queste operazioni possono essere gestite a distanza, tramite delega a un consulente fiscale di fiducia in Italia.

Gestire i debiti bancari e privati prima del rientro

Molti italiani all’estero hanno lasciato in sospeso mutui, prestiti o fideiussioni. In questi casi, è consigliabile avviare una trattativa di saldo e stralcio o rinegoziazione prima del rientro, per evitare sorprese al momento del ritorno.

Un legale esperto può trattare con la banca per ridurre il debito residuo, bloccare azioni esecutive o pignoramenti, verificare la presenza di tassi usurari o clausole abusive e predisporre un accordo di rientro sostenibile e ufficiale.

Le procedure di esdebitazione e sovraindebitamento

Per chi non è più in grado di pagare, anche dall’estero è possibile richiedere una procedura di esdebitazione (Legge 3/2012, oggi integrata nel Codice della Crisi d’Impresa). Con questa misura è possibile ottenere la cancellazione totale o parziale dei debiti, anche fiscali e bancari, se si dimostra la buona fede e l’impossibilità oggettiva di adempiere.

È la strada ideale per chi vuole rientrare in Italia con una posizione pulita e ripartire senza il peso del passato.

Perché è importante agire prima del rientro

Aspettare di tornare in Italia per “sistemare le cose” può essere rischioso: una volta sul territorio, potrebbero riattivarsi automaticamente cartelle sospese, atti notificati o pignoramenti congelati.

Agendo prima, invece, puoi bloccare le azioni di recupero, ridurre o cancellare il debito, ottenere la documentazione ufficiale che attesta la regolarizzazione e rientrare con serenità e senza minacce economiche.

Tassorama: il partner giusto per chi vuole tornare in Italia senza debiti

Tassorama è il punto di riferimento per cittadini italiani residenti all’estero che desiderano rientrare regolarmente. Il nostro team si occupa di verificare i debiti fiscali e bancari ancora attivi, avviare procedure di definizione agevolata o saldo e stralcio, negoziare con banche e Agenzia delle Entrate e chiudere le pratiche senza che tu debba tornare in Italia.

Se vuoi rientrare in Italia libero dai debiti, contatta Tassorama. Ti aiuteremo a pianificare ogni passo, a ridurre la tua esposizione e a ricominciare con serenità.

In sintesi

Sanare i debiti in Italia prima del rientro non è solo una scelta prudente: è una garanzia di sicurezza legale, economica e personale. Con l’assistenza di professionisti esperti come Tassorama, puoi risolvere tutto da remoto, evitare problemi futuri e tornare in Italia senza paura del passato.